r0751.comCasa NavigazioneNavigazione
Casa >  Notizia >  La storia delle armi di Monster Hunter

La storia delle armi di Monster Hunter

Autore : Riley Aggiornamento:Feb 25,2025

The History of Monster Hunter WeaponsMonster Hunter è famoso per il suo diverso elenco di armi e gameplay coinvolgente. Ma sapevi che esistano ancora più armi, assenti dai titoli recenti? Questa profonda immersione esplora la storia delle armi di Monster Hunter.

← Torna all'articolo principale Monster Hunter Wilds

Uno sguardo ai tipi di armi di Monster Hunter

The History of Monster Hunter WeaponsMonster Hunter vanta una storia ricca, che dura oltre due decenni dal suo debutto nel 2004. Un elemento chiave è la sua variegata selezione di armi. Monster Hunter Wilds offre quattordici tipi di armi distinti, ognuno con punti di forza, debolezze, mosse e meccanici unici.

L'evoluzione dalla grande spada originale alla sua moderna controparte mette in mostra significativi progressi nei meccanici e nei set di mosse. Inoltre, alcune armi più vecchie rimangono esclusive per determinate regioni. Esaminiamo l'evoluzione delle armi di Monster Hunter.

armi di prima generazione

The History of Monster Hunter WeaponsQueste armi hanno debuttato nel Monster Hunter originale e nelle sue varianti. Queste armi fondamentali si sono sopportate, in evoluzione con mosse e meccanici migliorati.

Great Sword

The History of Monster Hunter WeaponsL'icona del franchising, The Great Sword, è arrivata nel 2004. Il suo alto potenziale di danno è a costo di attacchi e movimenti lenti. Può anche funzionare come uno scudo di fortuna, consumando resistenza e nitidezza.

Inizialmente, il suo gameplay ruotava attorno a tattiche di successo. Mentre le combo erano possibili, le animazioni lente hanno ostacolato il loro uso pratico. Una caratteristica unica è stata un aumento del danno quando si colpisce con il centro della lama.

Monster Hunter 2 ha introdotto l'iconico Slash caricato, un attacco di carica multi-livello che culmina in un'oscillazione devastante. Questo rimane una pietra miliare del suo gameplay.

I giochi successivi si sono ampliati al meccanico di ricarica, aggiungendo finitori e migliorando il flusso combinato. Monster Hunter World, ad esempio, ha introdotto un placcaggio alle spalle, consentendo un accesso più rapido agli attacchi carichi.

La Great Sword vanta un pavimento a bassa abilità ma un soffitto ad alta abilità. La padronanza richiede la massimizzazione dell'uscita del danno attraverso tempistiche precise della vera barra carica.

spada e scudo

The History of Monster Hunter WeaponsLa spada e lo scudo incarna versatilità. Il suo design equilibrato presenta danni moderati, combo rapide, capacità di blocco, alta mobilità e utilità. Inizialmente considerato un'arma principiante, la sua complessità è cresciuta con meccaniche e attacchi aggiunti.

Il gameplay iniziale si è concentrato su tagli rapidi e alta mobilità. Monster Hunter 2 ha aggiunto la possibilità di utilizzare oggetti mentre l'arma veniva disegnata.

Le iterazioni successive hanno ampliato il set di mosse, tra cui Shield Bash Combos (Monster Hunter 3), attacchi di backstep e salto (Monster Hunter 4), e perfetti finiture di corsa/aerea (Monster Hunter World/Rise).

Nonostante il suo breve raggio e danni moderati, la spada e lo scudo sono un vero jack-of-all-trades, che offre combo infinite, attacchi rapidi, manovre evasive, potenti finitori e un blocco affidabile. La sua profondità passa spesso inosservata.

Martello

The History of Monster Hunter WeaponsUna delle due armi smussate (senza taglio della coda!), Il martello eccelle a rottura di parti, in particolare le teste, portando a Kos (Monster Hunter 2 in poi).

Il suo gameplay rispecchia lo stile hit-and-run della grande spada, ma con una mobilità sorprendentemente alta e senza blocco. Il suo meccanico di carica ha consentito in modo univoco il movimento durante la carica.

Cambiamenti significativi sono arrivati ​​a Monster Hunter World e Rise, introducendo i big Bang e gli attacchi di bludgeon rotante, rafforzando le sue capacità offensive oltre la sua firma azionamento del golf e superpound.

Sono state aggiunte due modalità, forza e coraggio, alterando attacchi ed effetti di carica. La commutazione della modalità di mastering è cruciale per prestazioni ottimali.

L'obiettivo di Hammer è semplice: bersaglio la testa per i KO, apertura di opportunità per attacchi carichi devastanti e finitori combinati.

Lance

The History of Monster Hunter WeaponsLa lancia incarna il principio della difesa è il miglior reato. La sua lunga portata consente attacchi a distanza, mentre il suo grande scudo fornisce una difesa eccezionale, bloccando la maggior parte degli attacchi (anche quelli non custodibili con abilità adeguate). Nonostante la sua mobilità e gli attacchi limitati, la sua produzione di danni è considerevole.

Il gameplay ricorda la strategia di un outboxer: colpire da lontano mantenendo una guardia difensiva. I suoi attacchi fondamentali sono spinte in avanti e verso l'alto, catene fino a tre volte. In tutta la serie è stato aggiunto un contatore meccanico. La carica di corsa e gli attacchi di Bash di scudo chiudono la distanza.

Spesso considerato "noioso" a causa delle sue animazioni meno appariscenti, il gioco difensivo unico di design di Lance. Trasforma il cacciatore in un formidabile serbatoio, superando anche il cannoniere nelle capacità difensive.

Bowgun leggero ###

The History of Monster Hunter WeaponsUn'arma a distanza della prima generazione, la Bowgun leggera mantiene la sua presenza in tutta la serie. La sua mobilità e una velocità di ricarica rapida rendono più facile la gestione rispetto alla sua controparte più pesante.

La sua mobilità ha il costo di munizioni limitate e potenza di fuoco. Gli allegati personalizzabili (barili lunghi, silenziatori, ambiti) consentono la personalizzazione.

La bowgun leggera compensa il suo danno più debole con rapide capacità di incendio per alcuni tipi di munizioni.

Monster Hunter 4 ha introdotto la "distanza critica", aggiungendo profondità al combattimento a distanza ottimizzando i danni in base alla distanza e al tipo di munizioni.

Monster Hunter World ha introdotto Wyvernblast (bombe a terra) e una manovra di diapositiva, migliorando il suo stile run-and-gun.

La bowgun leggera si è evoluta oltre una semplice versione "più debole" della bowgun pesante, offrendo un'opzione a distanza più semplice ma robusta ed efficace.

Bowgun pesante

The History of Monster Hunter WeaponsLa Bowgun Heavy, la Premier Ranged Weapon della prima generazione, offre danni elevati e accesso alle munizioni più speciali. Le sue dimensioni e peso, tuttavia, limitano significativamente la mobilità.

Mentre la Light Bowgun dà la priorità alla mobilità, la Bowgun pesante offre flessibilità attraverso le sue diverse opzioni di munizioni. Il suo movimento lento è compensato dalla capacità di equipaggiare uno scudo.

Il suo design è rimasto in gran parte invariato inizialmente, fungendo da potente artiglieria o arma di supporto.

Monster Hunter 3 ha introdotto la modalità d'assedio per il fuoco continuo senza ricarica. Monster Hunter World ha aggiunto munizioni speciali di Wyvernheart (Minigun) e Wyvernsnipe (potenti single-shot), che richiedono una gestione strategica di munizioni.

L'identità centrale della bowgun pesante rimane coerente: potenti munizioni per la produzione di danni sostanziali.

Blade doppie

The History of Monster Hunter WeaponsLe lame doppie appariscenti danno la priorità alla velocità e sono eccezionalmente efficaci nell'infiggere i disturbi dello stato e il danno elementare a causa dei loro attacchi multi-hit. È interessante notare che, nonostante sia un'arma di prima generazione, è stata introdotta solo nella versione occidentale del Monster Hunter originale.

Il suo gameplay enfatizza attacchi rapidi e combo fluide, superando la spada e lo scudo in pura potenza offensiva. Gli attacchi individuali sono deboli, ma la loro velocità accumula danni significativi.

La modalità demone, uno stato temporaneo che aumenta i danni e l'accesso a più attacchi, consuma resistenza.

Monster Hunter portatile 3rd/3 Ultimate ha introdotto l'indicatore dei demoni, riempiendo di attacchi per attivare la modalità arcidone, eliminando il drenaggio della resistenza.

The Demon Dash, uno strumento di movimento unico, è stato migliorato nelle generazioni di Monster Hunter Ultimate con la Dodge perfetta di Adept Hunter Style, concedendo buff di danno.

Mentre il nucleo rimane coerente, i perfezionamenti agli stati alimentati e il trattino dei demoni hanno migliorato le sue capacità offensive.

armi di seconda generazione

The History of Monster Hunter Weaponsintrodotta nella seconda generazione, queste armi possono essere considerate controparti per le armi di prima generazione, offrendo movimenti e meccanici distinti.

Long Sword

The History of Monster Hunter WeaponsLa spada lunga è nota per le sue combo fluide, elevati danni e intricati meccanici. Sebbene visivamente simile a Katanas tra le grandi spade del primo gioco, è stato introdotto ufficialmente in Monster Hunter 2 con il suo set di mosse unico.

Il suo meccanico principale è l'indicatore spirituale, riempito da attacchi di atterraggio. Un indicatore completo attiva la combinazione Spirit, una potente stringa di attacco.

Monster Hunter 3 ha aggiunto una rotonda spirituale, un finitore che aumenta l'indicatore di spirito a tre livelli (bianco, giallo, rosso), ognuno dei quali fornisce buff di attacco più forti.

Monster Hunter World ha introdotto Spirit Sphust Helm Breaker e Foresight Slash (A Parry), migliorando il flusso combinato.

La posizione IAI di Iceborne ha aggiunto la barra IAI e la barra spirituale IAI, fornendo un riempimento più rapido del calibro spirituale e palerature aggiuntive.

L'evoluzione della spada a lungo enfatizza il gameplay orientato alla combinazione, spostandosi verso il gioco controposta con i suoi nuovi meccanici di Parry.

Hunting Horn

The History of Monster Hunter WeaponsL'arma di supporto, il corno da caccia, infligge danni contundenti e si concentra su splendidi mostri prendendo di mira la testa. Introdotto in Monster Hunter 2, il suo meccanico di recital unico consente vari effetti benefici (appassionati di attacco/difesa, guarigione) attraverso combinazioni di note.

Il suo danno è generalmente inferiore al martello a causa delle sue capacità di supporto.

Miglioramenti al meccanico di recital in tutta la serie si sono concentrati sulla razionalizzazione della sua integrazione nel combattimento. Monster Hunter 3 Ultimate ha permesso di giocare durante gli attacchi.

Monster Hunter World ha permesso la coda delle canzoni, migliorando la fluidità. Echo Notes (Iceborne) ha fornito buff aggiuntivi in ​​aree specifiche.

Monster Hunter aumenta significativamente il recital, rendendolo più accessibile ma sacrificando un po 'di complessità.

L'evoluzione del corno di caccia riflette un equilibrio tra accessibilità e profondità delle sue capacità di supporto.

Gunlance ###

The History of Monster Hunter WeaponsUn ibrido di lancia e bowgun, la cannoniera combina uno scudo e una lancia con bombardamenti esplosivi. I suoi attacchi sono principalmente tagliati, a differenza degli attacchi penetranti di Lance.

Il suo gameplay ruota attorno a bombardamenti, con diversi tipi di bombardamento che colpiscono gli attacchi. Il fuoco di Wyvern è un potente attacco di bombardamento carico.

Monster Hunter 3 ha aggiunto rapido ricarica, un attacco a scoppio completo e la possibilità di caricare conchiglie aggiuntive.

Monster Hunter X ha introdotto l'indicatore di calore, aumentando i danni con l'utilizzo di bombardamenti ma rischiando il surriscaldamento.

Monster Hunter World ha aggiunto Wyrmstake Shot, un potente finitore impalato.

Il design unico del cannoniere richiede un'attenta gestione dei bombardamenti per massimizzare l'uscita del danno.

Arco

The History of Monster Hunter WeaponsL'arma a distanza più agile, l'arco eccelle in un combattimento a mezza mezza, utilizzando la sua mobilità per le tattiche di successo. Funziona in modo simile a un'arma da mischia, basandosi su combo e attacchi addebitabili.

Sottolinea gli attacchi a più colpi di danno elementare e utilizza rivestimenti per migliorare i danni o infliggere effetti di stato.

Mentre i tipi di tiro erano presenti nei giochi precedenti, Monster Hunter World li ha integrati nel set di mosse di base, creando un sistema combinato più fluido. Il rivestimento a distanza ravvicinata è diventato infinito.

Monster Hunter Rise Tipi di tiro reintrodotti legati ai livelli di carica.

L'evoluzione dell'arco ha perfezionato il suo stile di gioco aggressivo e pesante, differenziandolo dalle bowgun.

armi di terza e quarta generazione

The History of Monster Hunter WeaponsQueste armi, introdotte in Monster Hunter 3 e 4, presentano abilità morphing e meccaniche uniche.

nw switch ascia

The History of Monster Hunter Weaponsl'interruttore AX (Monster Hunter 3) ha due modalità: modalità AX (mobile, a lungo raggio) e modalità spada (danno più elevato, fials, finitore di scarico elementare).

Il gameplay ruota attorno al bilanciamento di entrambe le modalità. La modalità AX offre mobilità e combo, mentre la modalità Sword offre danni più elevati.

Monster Hunter World ha introdotto Amped State, potenziando gli attacchi in modalità Sword.

Monster Hunter Rise ha esteso lo stato amplificato ad entrambe le modalità, incoraggiando il cambio di modalità.

L'esclusiva meccanica di swipping di Switch AX crea uno stile di combattimento dinamico ed esplosivo.

Insect Glaive

The History of Monster Hunter WeaponsL'insetto Glaive (Monster Hunter 4) è specializzato in combattimento aereo, utilizzando un pareggio per raccogliere essenze per gli appassionati.

Il suo gameplay di base prevede la raccolta di essenze rosse, bianche e arancioni per gli appassionati di attacco, mobilità e difesa.

Miglioramenti si sono concentrati sulla razionalizzazione della collezione di essenza e sull'aggiunta di finitori (spinta discendente in Iceborne).

Monster Hunter Rise Upgrads semplificato di Kinsect e introdotto nuovi tipi di kinsect.

L'esclusivo sistema di buff e le capacità aeree dell'insetto Glaive creano uno stile di gioco distintivo e gratificante.

Blade di carica ####

The History of Monster Hunter WeaponsLa lama di carica (Monster Hunter 4) è un'arma trasformante con modalità spada (carico fial) e modalità AX (scarica elementare ambita). È noto per la sua versatilità e potenti finitori.

Il suo gameplay richiede punti di guardia di padronanza per efficienti ricarica di fial e transizioni in modalità fluida. Diversi fial offrono effetti vari.

La complessità e la padronanza gratificante di Charge Blade lo rendono un'arma davvero versatile.

armi future?

The History of Monster Hunter WeaponsMentre Monster Hunter Wilds presenta quattordici armi, più esistono nella storia della serie. Le rate future potrebbero introdurre nuove armi o far rivivere quelle più vecchie. La longevità della serie suggerisce una continua espansione dell'arma.

Potresti anche piacerti ...

Game8 Games

Ultimi articoli
  • Viaggio a ovest: Sausage Man si unisce alle forze con il re delle scimmie

    ​ Sausage Man's SS17: The Journey: Wukong Strikes Heaven Aggiorna di nuovo offre un'esperienza di Battle Royale infusa con la mitologia cinese. Questa stagione introduce due personaggi giocabili iconici: Erlang Shen e The Monkey King. I giocatori possono impegnarsi nel nuovo Wukong contro l'evento di corte, un nove L

    Autore : Hunter Visualizza tutto

  • Inciampare i codici riscattati rilasciati

    ​ Stuble Guys: una guida per riscattare i premi gratuiti di gioco Stumble Guys, il selvaggiamente popolare gioco multiplayer Battle Royale di Kitka Games, offre un'esperienza divertente e caotica con la sua grafica colorata e la fisica imprevedibile. Competere contro un massimo di 32 giocatori nei corsi di ostacoli e mantengono Com

    Autore : Finn Visualizza tutto

  • Le connessioni del New York Times sono state svelate: suggerimenti e soluzioni ( #585, 16 gennaio '25)

    ​ Le connessioni ritorna con un altro puzzle che piega il cervello! Per vincere, è necessario classificare sedici parole con meno di quattro errori. Le parole stesse sono i tuoi unici indizi. Se sei un veterano di connessioni, conosci la sfida. Questa guida offre suggerimenti, soluzioni e indizi di categoria per aiutarti a conquistare

    Autore : Oliver Visualizza tutto

Argomenti
Le migliori notizie sportive e app di punteggio
Le migliori notizie sportive e app di punteggioTOP

Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie e risultati sportivi con la nostra raccolta curata di app mobili più apprezzate! Che tu sia un fanatico del calcio, un appassionato di basket o un appassionato di tennis, abbiamo la soluzione per te. Scarica e divertiti con giochi come MYFM - Online Football Manager, Super Soccer - 3V3, Hot Dunk Basketball, Nuoto sincronizzato, Rocket Car Ball, Tennis Clash, Tennis World Open 2023 - Sport Mod, Head Soccer, Mobile Soccer League 2024 e Mini Tennis. Trova il tuo sport preferito e tuffati nell'azione! Questa pagina presenta una selezione delle migliori app sportive per Android e iOS, offrendo un mix di simulazioni realistiche e divertenti giochi in stile arcade. Scopri oggi stesso la tua prossima app sportiva preferita!