I Duskbloods immergeranno i giocatori nel ruolo di Bloodsworn, ma non confonderlo per Bloodborne 2. Immergersi più in profondità per scoprire la visione di Software per i Duskbloods e le sue caratteristiche uniche.
FromSoftware impegnato in giochi per giocatore singolo
Insights dal regista di Duskbloods sul blog di Nintendo's Creator's Voice
FromSoftware, rinomato per Elden Ring, ha rassicurato i fan che il loro impegno per la fabbricazione di esperienze di giocatore singolo rimane forte, anche se si avventurano in territori multiplayer. La società ha recentemente presentato i Duskbloods, un titolo esclusivo per Nintendo Switch 2 annunciato durante il 2 aprile Nintendo Direct. Questo gioco pvpve multiplayer online mantiene la distintiva essenza di Soulslike di From Software, che potrebbe sorprendere i fan, dato il prossimo titolo multiplayer, Elden Ring Nightreign.
In una voce dettagliata sul nuovo blog Insider di Nintendo, Creator's Voice, pubblicato il 4 aprile, il regista di Software Hidetaka Miyazaki ha discusso dei loro prossimi progetti. Ha sottolineato che nonostante l'attenzione sui giochi multiplayer, la dedizione di Fromsoftware ai tradizionali titoli a giocatore singolo rimane fermo.
Miyazaki ha dichiarato: "Mentre i Duskbloods sono fondamentalmente un titolo multiplayer online, questo non indica uno spostamento verso un futuro incentrato sul multiplayer per la nostra azienda". Ha inoltre aggiunto: "Con l'annuncio della versione Nintendo Switch 2 di Elden Ring, ci impegniamo a continuare lo sviluppo di giochi a giocatore singolo che sostengono il nostro stile tradizionale".
Esplorare il ruolo del sangue nei blood
Miyazaki ha fatto luce sull'ottenimento tematico del gioco sul sangue. I giocatori assumono il ruolo di "Bloodsworn", individui dotati di capacità sovrumane attraverso l'uso di sangue speciale. Sebbene disegnando parallelismi con vampiri, Miyazaki ha chiarito che questi personaggi non incarnerebbero gli aspetti mostruosi tradizionali del vampirismo.
Al centro della narrazione del gioco è la ricerca di "The First Blood", che emerge durante "The Twilight of Humanity", un evento che segnala la fine della civiltà umana. Questo fenomeno si svolge attraverso varie tempistiche e impostazioni.
Descrivendo le impostazioni del gioco, Miyazaki ha dichiarato: "Gli ambienti vanno dagli stili gotici e vittoriani alle scene che raffiguranti gli ultimi anni dell'era moderna, come il treno intravisto nel trailer".
Ha inoltre elaborato che il sangue nei blood di dusk funge da elemento concettuale piuttosto che una rappresentazione grafica della lesione. "Il sangue rappresenta temi chiave all'interno del gioco: il suo significato storico, il potere che trasmette, i destini che intreccia e un simbolo di coloro che hanno trasceso i limiti umani."
Personaggi diversi e multiplayer online coinvolgente
Il trailer di The Duskbloods mette in mostra una varietà di personaggi, ognuno con disegni e personalità distintivi. Miyazaki ha confermato che i giocatori avranno oltre una dozzina di personaggi tra cui scegliere, con opzioni di personalizzazione disponibili. Ha espresso: "Gli elementi unici nei disegni di personaggi e nelle armi offrono ai giocatori la possibilità di trovare i loro preferiti".
I giocatori iniziano il loro viaggio in un "hub" in cui selezionano e personalizzano il loro personaggio prima di entrare nella modalità multiplayer online, che supporta fino a 8 giocatori. Dopo ogni partita, i giocatori tornano all'hub per rivendicare premi, principalmente oggetti di personalizzazione del personaggio.
Le partite si concludono in genere con uno scenario dell'ultimo giocatore, sebbene le condizioni di vittoria possano variare. I giocatori potrebbero aver bisogno di sconfiggere i boss formidabili o impegnarsi in altre sfide uniche.
Miyazaki ha sottolineato: "Che si tratti di PvP o PVE, il nostro obiettivo è quello di offrire un'esperienza che incoraggia l'apprendimento e lo sviluppo delle competenze. Gli incontri dei boss PVE sono progettati per essere impegnativi e gratificanti i giocatori con un senso di successo alla vittoria".
Ha anche introdotto il concetto di "ruoli" all'interno del gioco, in cui i giocatori assumono responsabilità e obiettivi specifici. Mentre i dettagli sono ancora in fase di finalizzazione, gli esempi includono il ruolo di "rivali destinati", in cui i giocatori devono individuare e sconfiggere il loro rivale, e il ruolo di "compagno destinato", che prevede la formazione di un legame con un partner per premi speciali.
Miyazaki ha spiegato: "I ruoli possono essere assegnati attraverso la personalizzazione del sangue, migliorando l'aspetto di gioco di ruolo e aggiungendo profondità drammatica alle interazioni dei giocatori".
Le intuizioni condivise nel blog vocale di Nintendo Creator offrono uno sguardo ai piani di Fromsoftware per i Duskbloods. Come esclusiva Nintendo Switch 2, il gioco è destinato a lanciare nel 2026. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti e annunci seguendo la nostra copertura di seguito!