CEO di Ubisoft, Yves Guillemot, ha recentemente confermato lo sviluppo di remake di più Assassin's Creed. In un'intervista sul sito ufficiale di Ubisoft, Guillemot ha discusso del futuro del franchise, mettendo in evidenza i remake previsti come un modo per rivisitare e modernizzare i titoli classici. Ha sottolineato la ricchezza duratura dei mondi all'interno dei vecchi giochi di Creed Assassin.
Video correlato
Ubisoft annuncia i remake AC!
Ubisoft conferma i remake di Assassin's Creed -----------------------------------------------------un flusso regolare di diverse esperienze AC
L'intervista di di GuilleMot ha rivelato piani per un rilascio costante di diverse esperienze di Credo di Assassin nei prossimi anni. Pur puntando a rilasci più frequenti, ha sottolineato l'importanza di evitare il gameplay ripetitivo anno dopo anno. I fan possono anticipare una varietà di stili e impostazioni di gioco.
Oltre ai remake, Guillemot ha menzionato i prossimi titoli come Assassin's Creed Hexe (ambientato in Europa del XVI secolo, prendendo di mira un rilascio del 2026) e Assassin's Creed Shadows (ambientato in Feudale Giappone, rilasciando il 15 novembre 2024), entrambi promettendo esperienze di gioco uniche . Assassin's Creed Jade, un titolo mobile, è previsto per una versione del 2025.
La storia di Ubisoft include remaster di successo, come Assassin's Creed: The Ezio Collection (2016) e Assassin's Creed Rogue Remastered (2018). Sono circolate voci sul remake di una bandiera nera di un assassino di Assassin, sebbene sia in corso la conferma ufficiale.
abbracciando Ai generativo
GuilleMot ha anche discusso dei progressi nella tecnologia di sviluppo del gioco, menzionando in particolare il sistema meteorologico dinamico di Assassin Creed Shadows, che influisce significativamente sul gameplay e sulla grafica. Ha sottolineato il potenziale dell'intelligenza artificiale generativa per migliorare i mondi di gioco, suggerendo il suo uso per creare NPC e animali più intelligenti e interattivi, portando a mondi aperti più dinamici. Crede che i rapidi progressi tecnologici offrano possibilità illimitate per lo sviluppo futuro.