Spike Chunsoft, famoso per i suoi giochi narrativi unici, prevede un'espansione misurata in nuovi generi pur rimanendo impegnati nella sua fedele base di fan. Il CEO Yasuhiro Iizuka fa luce su questo approccio strategico.
Spike Chunsoft: crescita strategica in Occidente
noto per titoli come Danganronpa e Zero Escape , Spike Chunsoft sta navigando con cura la sua espansione del mercato occidentale. In una recente intervista di Bitsummit Drift con Automaton, il CEO Yasuhiro Iizuka ha delineato la visione dello studio.
"La nostra forza sta nelle sottoculture e negli anime di nicchia giapponesi", ha affermato Iizuka. "I giochi di avventura sono stati il nostro obiettivo, ma miriamo ad ampliare i nostri orizzonti incorporando altri generi."
L'espansione, tuttavia, sarà graduale. "Non cambiamo drasticamente i nostri contenuti", ha chiarito Iizuka. Crede che avventurarsi in generi come FPS o combattere i giochi prematuramente sarebbe dannoso.
Sebbene famoso per le sue narrazioni "in stile anime", il portafoglio di Spike Chunsoft è diversificato. Include incursioni nello sport ( Mario & Sonic ai Giochi olimpici di Rio 2016 ), combattimento ( Jump Force ) e wrestling ( Fire Pro Wrestling ), come così come pubblicare titoli occidentali in Giappone ( discote elysium: il taglio finale , cyberpunk 2077 per PS4, The Witcher serie).
Lealtà dei fan rimane fondamentale. "Amoviamo i nostri fan", ha sottolineato Iizuka, con l'obiettivo di favorire una comunità di giocatori di ritorno. Ha promesso di consegnare "i giochi e i prodotti che amano", incorporando anche "sorprese" per coinvolgere i giocatori.
L'impegno di Iizuka nei confronti della base di fan è incrollabile. "I nostri fan ci hanno supportato per anni e non tradiamo questa fiducia", ha affermato. La natura di queste sorprese rimane non divulgata, ma la dedizione di Iizuka al suo pubblico è chiara.