Infinity Nikki: un'immersione profonda nella realizzazione di un mondo aperto alla moda
Il tanto atteso gioco di moda open world, Infinity Nikki, lancerà il 4 dicembre (EST/PST). Un documentario di 25 minuti recentemente rilasciato offre uno sguardo affascinante nel suo ampio viaggio di sviluppo, evidenziando la passione e la dedizione del suo team.
Genesi di Miraland
Il progetto è iniziato a dicembre 2019, quando il produttore della serie Nikki ha immaginato un'avventura del mondo aperto per Nikki. Mantenendo il segreto, il team ha lavorato in un ufficio separato, costruendo gradualmente la loro squadra e gettando le basi per un anno. Il designer di giochi Sha Dingyu sottolinea la sfida senza precedenti di integrare i meccanici di travestimento stabiliti dell'IP Nikki con un design completamente nuovo del mondo aperto. Ciò ha richiesto la creazione di un framework da zero, un processo che ha comportato anni di ricerca e sviluppo.
L'impegno del team a evolvere l'IP Nikki è evidente. Mentre un semplice sequel di dispositivi mobili sarebbe stato più semplice, hanno optato per un significativo aggiornamento tecnologico e prodotto. Questa dedizione è simboleggiata dal modello di argilla del produttore dell'albero del Grand Moldute, che mostra la passione alla guida del progetto. Il documentario mette in mostra anche il vibrante mondo di Miraland, mettendo in evidenza l'albero del Gran Mallewish, i suoi abitanti e le routine quotidiane dettagliate degli NPC, creando un'esperienza davvero coinvolgente. Il designer del gioco Xiao Li sottolinea che anche con le missioni in corso, gli NPC mantengono i loro programmi, aggiungendo al realismo e alla vivacità del mondo.
un team di titani del settore
Le straordinarie immagini del gioco sono una testimonianza del talento assemblato. Oltre al team Core Nikki, Infinity Nikki vanta sviluppatori di fama internazionale. Kentaro “Tomiken” Tominaga, sub -direttore principale, porta la sua esperienza da The Legend of Zelda: Breath of the Wild , mentre il concept artista Andrzej Dybowski contribuisce con la sua esperienza da The Witcher 3 .
Dal suo inizio ufficiale del 28 dicembre 2019 al lancio del 4 dicembre 2024, il team ha dedicato oltre 1814 giorni a dare vita alla loro visione. L'anticipazione è palpabile mentre i giocatori si preparano a unirsi a Nikki e Momo nella loro avventura attraverso Miraland questo dicembre.