Kingdom Hearts 4: L'Arco del Maestro Perduto e cosa verrà
Kingdom Hearts 4, che lancia il "Lost Master Arc" e annuncia la conclusione della saga, ha entusiasmato i fan. Il trailer dell'annuncio del 2022, che mostra Sora nell'enigmatico Quadratum (una città in stile Shibuya), ha acceso la speculazione su potenziali nuovi mondi. Le teorie abbondano, alcune suggeriscono l'inclusione di luoghi di Star Wars o Marvel, espandendo il franchise oltre la tradizionale animazione Disney.
Il silenzio post-annuncio di Square Enix ha alimentato l'analisi del trailer da parte dei fan, alla ricerca di indizi sulla trama e sulle potenziali collaborazioni Disney.
Il 15° anniversario di Kingdom Hearts: Birth By Sleep (2010) ha spinto il regista della serie Tetsuya Nomura a riflettere sul tema del "crocevia" del gioco: i momenti cruciali di divergenza. Ha collegato sottilmente questo tema all'imminente "Lost Master Arc" in Kingdom Hearts 4, promettendo ulteriori dettagli "un'altra volta".
Suggerimenti di Nomura su Kingdom Hearts 4
Nomura ha fatto specifico riferimento alle scene finali di Kingdom Hearts 3, dove convergono i Padroni Perduti. La rivelazione della vera identità di Xigbar come Luxu, un maestro del Keyblade da lungo tempo osservatore, aggiunge strati di intrighi. Nomura ha alluso in modo criptico allo scambio dei Padroni Perduti – una perdita per un guadagno, riecheggiando il motivo folcloristico americano degli incroci – suggerendo che questo evento cruciale sarà centrale nella narrativa di Kingdom Hearts 4.
I recenti commenti di Nomura implicano che Kingdom Hearts 4 risolverà i misteri che circondano l'incontro dei Padroni Perduti con Luxu. Anche se molto rimane sconosciuto, le sue osservazioni suggeriscono una rivelazione imminente, forse attraverso un nuovo trailer.