Deadlock, MOBA-Shooter di Valve, ha visto un significativo declino dei giocatori, con il picco di conteggi online ora sotto i 20.000. In risposta, Valve sta regolando il suo approccio di sviluppo.
Valve adotterà un programma di aggiornamento flessibile per Deadlock, abbandonando il precedente ciclo di rilascio bisettimanale. Questo cambiamento, secondo uno sviluppatore, consentirà un test più approfondito e l'implementazione degli aggiornamenti, con conseguenti rilasci più sostanziali e di impatto. Le hotfix regolari verranno comunque distribuite secondo necessità.
Immagine: discord.gg
Il precedente ciclo di aggiornamento di due settimane, sebbene inizialmente benefico, si è rivelato insufficiente per il corretto test e l'integrazione delle modifiche. Ciò ha spinto il cambiamento di strategia. La base dei giocatori di Deadlock si è drasticamente ridotta da oltre 170.000 giocatori simultanei di picco a una gamma attuale di 18.000-20.000.
Tuttavia, questo non segnala necessariamente la scomparsa del gioco. Deadlock rimane in anticipo, senza alcuna data di uscita annunciata. Data la fase di sviluppo iniziale del gioco e l'apparente definizione della priorità di Valve di un nuovo titolo di emivita, è improbabile un rilascio nel prossimo futuro.
L'approccio rivisto di Valve dà la priorità alla qualità e alla velocità. La società ritiene che un prodotto superiore alla fine attirerà e manterrà i giocatori, giustificando il passaggio verso un programma più adatto agli sviluppatori. Questa strategia rispecchia l'evoluzione del ciclo di aggiornamento di Dota 2, dimostrando un precedente per questo approccio. Pertanto, non esiste alcuna causa immediata di allarme per quanto riguarda il futuro di Deadlock.