Dai ruoli iconici di Johnny Utah, Ted e Neo, Keanu Reeves ci ha portato una delle serie di film più elettrizzanti e amati di tutti i tempi: John Wick. Cosa rende questi film così esaltanti? Sono le scene d'azione frenetiche, meticolosamente coreografate? La cinematografia innovativa e il set design che affascono il pubblico? O forse si sta Reeves, eseguendo la maggior parte delle sue acrobazie, aggiungendo un brivido autentico all'esperienza? Questi elementi, tra gli altri, contribuiscono al fascino e alla durata della saga di John Wick.
Mentre i primi tre film rimangono infinitamente ri-osservabili e la nostra recensione di John Wick: il capitolo 4 lo ha salutato come capolavoro, i fan che bramano più brividi ricchi di azione potrebbero voler esplorare esperienze cinematografiche simili. Ecco un elenco curato dei migliori film affini a John Wick che offrono una nuova svolta sul genere.
I migliori film come John Wick
11 immagini
Curioso di quando e dove catturare l'ultima puntata? Controlla la nostra guida su come guardare John Wick 4 e dove trasmettere l'intera serie di John Wick.
The RAID 2 (2014)
Spesso salutato come "il più grande film d'azione di sempre", il Raid 2 intensifica l'adrenalina dal suo predecessore con un budget ampliato e una qualità migliorata. Diretto dalla stessa squadra dietro la notte arriva per noi, il film mette in mostra le notevoli abilità di combattimento e acrobazie del cast, impostando un bar alto per futuri progetti d'azione. Simile a John Wick, il Raid 2 è pieno di intense sequenze di combattimento e personaggi secondari avvincenti, culminando nella battaglia di un uomo contro le probabilità schiaccianti.
Nessuno (2021)
Nessuno è una commedia oscura piena di azione moderna che eleva il trope "Old Guys che calcia il culo". Come ultima aggiunta a questo elenco, riflette l'attuale tendenza dei film che forniscono il tipo di violenza implacabile e umorismo oscuro che il pubblico brama. La performance dinamica di Bob Odenkirk e il dialogo acuto migliorano l'appello del film. Come John Wick, la resilienza e la capacità dell'indomita del protagonista di sopportare le lesioni punitive distinguono questo film.
Hardcore Henry (2015)
La violenza estrema e esagerata di Hardcore Henry ha immediatamente catturato il pubblico. Con una prospettiva in prima persona unica e un protagonista a cui manca una faccia o una voce, il film riesce ancora a forgiare una connessione con gli spettatori. La consapevolezza di sé comica e sequenze d'azione sempre più ridicole, evidenziate dai cloni di Sharlto Copley, rendono Hardcore Henry uno straordinario per coloro che cercano azioni che spingono i confini.
Atomic Blonde (2017)
Allegato sullo sfondo della guerra fredda di Berlino, la bionda atomica mette in mostra la abilità di Charlize Theron come una formidabile spia britannica, consolidando il suo status di eroina d'azione. L'atmosfera retrò del film e l'intricata trama di spionaggio, unita alla chimica sullo schermo di Theron con James McAvoy, lo rendono un avvincente orologio per i fan di eleganti film d'azione.
The Night arriva per noi (2018)
Ispirato a un romanzo grafico, The Night arriva per noi approfondisce il mondo oscuro della triade, fondendo un'azione grafica con un'atmosfera desolante e artistica. Il mix di stili del film, che ricorda Kill Bill e John Wick, fornisce una narrazione implacabile ed leggermente eccessiva che indugia molto tempo dopo il tiro dei titoli.
Prese (2008)
Prese l'intensità di John Wick attraverso la rappresentazione di Brian Mills di Liam Neeson, un uomo con una focalizzazione incrollabile sul salvataggio di sua figlia rapita. Nonostante non abbia eseguito le sue acrobazie, la presenza di Neeson in questo thriller ricco di azione ha cementato come uno dei suoi film più memorabili.
Estrazione (2020)
L'estrazione offre un'azione quasi non-stop con intricati acrobazie, una testimonianza dell'esperienza del regista Sam Hargrave come coordinatore degli stuntman. Le incessanti scene d'azione del film e Long prende eco all'intensità di John Wick, con la performance comandante di Chris Hemsworth che aggiunge un ulteriore livello di eccitazione.
The Villainess (2017)
Il malvagio si distingue con la sua coreografia di combattimento creativo e scenografie, alcuni dei quali precedono scene simili in John Wick: capitolo 3. L'attenzione del film su una protagonista femminile e la potente performance di Kim Ok-Bin lo rendono un'aggiunta unica a questo elenco.
Commando (1985)
Commando mette in mostra l'abilità di Arnold Schwarzenegger come colonnello delle forze speciali in pensione in missione per salvare sua figlia rapita. Conosciuto per la sua azione e umorismo esagerati, il film rimane un classico nel genere, offrendo un viaggio nostalgico al cinema d'azione degli anni '80.
The Man From Nowhere (2010)
L'uomo dal nulla fonde l'azione con profondità emotiva, offrendo una narrativa avvincente di vendetta. Nonostante alcune modifiche e punteggi datati, le forti esibizioni del film e i personaggi ben realizzati lo rendono straordinario. Con un punteggio perfetto di Rotten Tomatoes, è un must per i fan dell'azione e del dramma.
Risposte ai risultati e questa è la nostra scelta dei 10 migliori film da guardare se ami John Wick. Cosa ne pensi della nostra lista? Hai un suggerimento che manca? Facci sapere nei commenti!