Valve espande il supporto di SteamOS a ROG Ally KeysUn progresso significativo per la compatibilità dei dispositivi di terze parti
L'8 agosto, Valve ha rilasciato un aggiornamento a SteamOS 3.6.9 Beta, nome in codice "Megafixer", che comprende il supporto per Chiavi ROG Ally. Questo aggiornamento rappresenta un progresso sostanziale nel continuo impegno di Valve volto a migliorare la funzionalità di SteamOS, in particolare per quanto riguarda la compatibilità con dispositivi di terze parti. L'aggiornamento è attualmente accessibile nei canali Beta e Anteprima per Steam Deck, consentendo agli utenti di valutare le nuove funzionalità prima del loro completamento.La patch, che comprende un'ampia gamma di correzioni e miglioramenti su diversi aspetti di SteamOS, è particolarmente degno di nota per il supporto aggiuntivo per i tasti ROG Ally, un dispositivo di gioco portatile di ASUS che funziona su Windows. Ciò significa che Valve menziona per la prima volta esplicitamente il supporto per l'hardware di un concorrente nelle note sulla patch, suggerendo un ambito più ampio per SteamOS che va oltre l'attuale limitazione di Steam Deck.
La visione di Valve per SteamOS su tutti i dispositivi
Valve ha da tempo mostrato interesse nel rendere SteamOS accessibile su più dispositivi rispetto a Steam Deck. Lawrence Yang, un designer di Valve, ha recentemente affermato questo obiettivo in un'intervista a The Verge. "La nota sulle chiavi ROG Ally è collegata al supporto di dispositivi di terze parti per SteamOS. Il team sta continuando a lavorare per aggiungere il supporto per più dispositivi portatili su SteamOS," ha dichiarato Yang.Questa azione rispecchia l'obiettivo più ampio di Valve, risalente alla versione iniziale di SteamOS, per offrire una piattaforma di gioco aperta e flessibile. Sebbene ASUS non abbia ufficialmente approvato SteamOS per ROG Ally e Valve riconosca che SteamOS non è ancora pronto per l'implementazione completa su dispositivi non Steam Deck, questo aggiornamento è un risultato importante. Yang ha sottolineato che Valve sta "facendo progressi costanti", suggerendo che la società si sta dedicando all'espansione di SteamOS oltre il proprio hardware, un'aspirazione a lungo termine.
Questo recente aggiornamento non solo conferma la dedizione di Valve a questa visione, ma indica anche che i giocatori potrebbero presto assistere a un SteamOS più aperto e adattabile, utilizzabile su vari dispositivi di gioco, rispettando un impegno parte integrante della strategia di Valve sin dall'inizio di SteamOS.
Spostare il Panorama dei giochi portatili
Prima di questo aggiornamento, ROG Ally si limitava a funzionare come controller durante i giochi Steam. Tuttavia, aggiungendo un supporto migliorato per i tasti ROG Ally, Valve sta creando le basi per eseguire potenzialmente SteamOS su altri dispositivi.Per chiarire, i tasti ROG Ally si riferiscono ai pulsanti fisici e ai controlli sul dispositivo ROG Ally , come il D-pad, levette analogiche e altri pulsanti. Il "supporto migliorato" nell'aggiornamento significa che SteamOS ora dovrebbe riconoscere e mappare meglio queste chiavi, garantendo che funzionino correttamente all'interno dell'ecosistema Steam. Tuttavia, secondo lo YouTuber NerdNest, questa funzionalità deve ancora essere pienamente realizzata, anche dopo l'aggiornamento all'ultima beta di SteamOS.
Questo aggiornamento potrebbe segnalare l'inizio di un cambiamento nel panorama dei giochi portatili, dove SteamOS non esiste più confinato a un singolo componente hardware. Le implicazioni sono sostanziali: se Valve continua su questa strada, i giocatori potrebbero finalmente vedere SteamOS come un sistema operativo alternativo fattibile per una varietà di console portatili, offrendo un'esperienza di gioco più unificata e potenzialmente più ricca su diversi dispositivi. Anche se l'aggiornamento attuale non altera la funzionalità immediata di ROG Ally, rappresenta un passo cruciale verso un ecosistema più adattabile e inclusivo per SteamOS.