Nintendo lancia "Pokémon: New Pokémon Catch" nel mercato cinese, creando una pietra miliare storica. Questo articolo spiegherà il significato di questo evento e perché è il primo gioco Pokémon ad essere ufficialmente rilasciato in Cina.
"Pokémon: New Pokémon Catch" è stato lanciato in Cina
L'uscita storica segna il ritorno dei Pokémon in Cina
Il 16 luglio, "Pokémon: New Pokémon Catch" (un gioco fotografico in prima persona pubblicato in tutto il mondo il 30 aprile 2021) ha fatto la storia, diventando il primo gioco lanciato in Cina dal 2000 ed è il primo Pokémon gioco che verrà rilasciato ufficialmente in Cina da quando il divieto sulle console di gioco è stato revocato nel 2015. Il divieto iniziale della Cina sulle console di gioco derivava dalla preoccupazione che le console di gioco potessero avere un impatto negativo sullo sviluppo fisico e mentale dei bambini. Questo evento storico segna una nuova era per i fan Nintendo e dei Pokémon cinesi, poiché la serie Pokémon entra finalmente ufficialmente nel mercato cinese dopo anni di restrizioni.
Nintendo ha espresso da tempo la sua ambizione di entrare nel mercato cinese dei giochi e nel 2019 ha collaborato con Tencent per portare Switch in Cina. Con l'uscita di Pokémon: New Pokémon Catch, Nintendo ha compiuto progressi significativi nella sua strategia di penetrazione in uno dei mercati di gioco più grandi e redditizi del mondo. La mossa arriva mentre Nintendo aumenta gradualmente la sua quota di mercato in Cina, dove prevede di rilasciare più giochi di alto profilo nei prossimi mesi.
Prossimi giochi Nintendo in Cina
Dopo l'uscita di Pokémon: New Pokémon Catch, Nintendo ha annunciato una serie di giochi previsti per il rilascio in Cina, tra cui:
⚫︎ "Super Mario 3D World: L'ira di Bowser"
⚫︎ "Pokémon: Andiamo!" Pikachu” e “Pokémon: Andiamo!” Ibrahimovic
⚫︎ "The Legend of Zelda: Breath of the Wild"
⚫︎ "Immortali Phoenix Rising"
⚫︎ "Sopra le Nove Porte"
⚫︎《Anima del Samurai》
Questi giochi rilasciati riflettono i continui sforzi di Nintendo per costruire una forte linea di giochi in Cina, con l'obiettivo di conquistare una quota di mercato più ampia con le sue amate serie e nuovi prodotti.
L'eredità inaspettata dei Pokémon nel mercato cinese
I fan internazionali dei Pokémon sono rimasti sorpresi dal divieto di lunga data della Cina, evidenziando la complicata storia della serie con la regione. Questa restrizione ha fatto sì che Pokémon non sia mai stato venduto ufficialmente in Cina, ma ha comunque un'enorme base di fan, con molti giocatori che acquistano il gioco tramite acquisti all'estero e altri metodi. Esistono anche versioni piratate di giochi Nintendo e Pokémon, oltre al contrabbando. Proprio lo scorso giugno, una donna è stata arrestata per aver contrabbandato 350 giochi per Nintendo Switch in mutande.
Un tentativo degno di nota di portare l'hardware Nintendo in Cina senza etichettare esplicitamente l'hardware come Nintendo è l'iQue. Rilasciata all'inizio degli anni 2000, iQue Player è una console di gioco unica sviluppata in collaborazione con iQue per combattere la pirateria dilagante dei giochi Nintendo in Cina. Il dispositivo è essenzialmente una versione compatta del Nintendo 64, con tutto l'hardware integrato nel controller.
Un utente di Reddit ha sottolineato che è particolarmente impressionante che i Pokémon abbiano raggiunto un'enorme popolarità globale senza mai entrare ufficialmente nel mercato cinese. Le recenti mosse di Nintendo segnalano un cambiamento nella strategia volta a colmare il divario tra il successo internazionale e il mercato cinese precedentemente non sfruttato.
Il graduale rientro dei Pokémon e di altri giochi Nintendo nel mercato cinese segna un momento cruciale sia per l'azienda che per i suoi fan. Mentre Nintendo continua a crescere in questo mercato complesso, l’attesa per queste uscite dimostra che c’è un futuro luminoso davanti agli appassionati di giochi in Cina e oltre.