La collezione Marvel vs. Capcom Fighting di Capcom: Arcade Classics offre un pugno ad eliminazione diretta per gli appassionati dei classici giochi di combattimento. Questa raccolta, un successo a sorpresa data la recente storia Marvel vs. Capcom, offre un viaggio nostalgico nelle sale giochi con sette titoli iconici. Per chi ha familiarità solo con Ultimate Marvel vs. Capcom 3 e Marvel vs. Capcom Infinite, questa è una rivelazione. L'inclusione della leggendaria colonna sonora di Marvel vs. Capcom 2 lo rende un acquisto degno di nota. Disponibile su Steam, Switch e PlayStation (con Xbox che seguirà nel 2025), la raccolta ha già raccolto elogi significativi.
Linea di giochi
La collezione vanta sette giochi: X-MEN CHILDREN OF THE ATOM, MARVEL SUPER HEROES, X-MEN VS. STREET FIGHTER, MARVEL SUPER HEROES vs. STREET FIGHTER, MARVEL vs. CAPCOM CLASH OF SUPER HEROES, MARVEL vs. CAPCOM 2 New Age of Heroes , e THE PUNISHER (un picchiaduro, non un combattente). Tutti sono basati sugli originali arcade, garantendo un'esperienza fedele. Sono incluse sia la versione inglese che quella giapponese, che offrono funzionalità come Norimaro in Marvel Super Heroes vs. Street Fighter (versione giapponese).
Questa recensione riflette 15 ore di gioco su Steam Deck (LCD e OLED), 13 ore su PS5 (compatibilità con le versioni precedenti) e 4 ore su Nintendo Switch. Pur non avendo una profonda esperienza in questi titoli specifici (era la prima volta che ci giocavo di più), il puro divertimento, in particolare con Marvel vs. Capcom 2, giustifica facilmente il prezzo. Sono persino tentato di prendere delle copie fisiche per la mia collezione.
Nuove funzionalità e miglioramenti
L'interfaccia fa eco alla Capcom Fighting Collection, ma con miglioramenti. Sono inclusi il multiplayer online e locale, insieme al supporto wireless locale di Switch. Fondamentalmente, il netcode di rollback alimenta il gioco online, garantendo battaglie fluide e senza ritardi. Una modalità di allenamento con hitbox e display di input aiuta i nuovi arrivati, completata da un'opzione di super mossa personalizzabile con un solo pulsante. La raccolta include anche opzioni di visualizzazione, un'impostazione fondamentale per ridurre i lampi bianchi/sfarfallio e varie opzioni per lo sfondo.
Museo e Galleria: una miniera di tesori
Un museo completo e una galleria che presenta oltre 200 colonne sonore e 500 opere d'arte, alcune inedite. Sebbene il testo giapponese negli schizzi e nei documenti di progettazione sia privo di traduzione, l’enorme volume di contenuti è impressionante. L'uscita ufficiale di queste colonne sonore è una vittoria importante, che accende le speranze per future versioni in vinile o in streaming.
Multigiocatore online: rollback del netcode in azione
Il menu delle opzioni online consente la personalizzazione del microfono, della chat vocale, del ritardo di input e della potenza della connessione (solo PC; Switch non ha potenza della connessione, PS4 offre ritardo dell'input e potenza della connessione). I test di Steam Deck (cablato e wireless) hanno rivelato un gioco online simile a Capcom Fighting Collection (Steam), significativamente migliore di Street Fighter 30th Anniversary Collection. Sono disponibili matchmaking tra regioni e ritardo di input regolabile. Il matchmaking supporta partite casuali e classificate, insieme a classifiche e una modalità Sfida punteggio elevato. L'intelligente mantenimento dei cursori nelle rivincite aggiunge un tocco raffinato.
Problemi minori
Lo stato di salvataggio singolo (che interessa l'intera raccolta, non i singoli giochi) è un riporto della Capcom Fighting Collection e rimane frustrante. Anche la mancanza di impostazioni universali per la riduzione della luce e i filtri visivi è un piccolo inconveniente.
Note specifiche della piattaforma
- Steam Deck: Verificato e funziona perfettamente, supporta 720p (portatile), fino a 4K (collegato), con opzioni 1440p e 800p. Le opzioni grafiche consentono la risoluzione, la modalità di visualizzazione e la regolazione della sincronizzazione verticale.
- Nintendo Switch: Visivamente accettabile, ma soffre di tempi di caricamento notevoli rispetto ad altre piattaforme. Il wireless locale è un vantaggio, ma è necessario risolvere l'opzione di potenza della connessione mancante.
- PS5: Compatibilità con le versioni precedenti significa assenza di funzionalità native di PS5 (le carte attività sarebbero state utili). Si carica rapidamente (soprattutto su SSD) e ha un bell'aspetto.
Complessivamente: Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics è una collezione superba, che supera le aspettative in molte aree. Gli eccellenti extra e il gioco online (soprattutto su Steam) sono i punti salienti. Tuttavia, gli stati di salvataggio limitati rimangono uno svantaggio.
Marvel vs. Capcom Fighting Collection: Arcade Classics Steam Deck Punteggio recensione: 4,5/5