Il mondo grida "Superman!" In ritmo con l'epica interpretazione della chitarra di John Williams. Un nuovo universo cinematografico DC speranzoso Dawns nel primo trailer per il film Superman di James Gunn, con David Corensworth, che colpisce teatri dell'11 luglio 2025. Gunn funge sia da scrittore che da regista, una decisione presa dopo aver inizialmente pianificato solo di scrivere la sceneggiatura.
L'ispirazione di Gunn? L'acclamato fumetto All-Star Superman , una miniserie di 12 numeri di Grant Morrison. Questo graphic novel, in cui Superman rivela i suoi segreti a Lois Lane e si confronta con la sua imminente mortalità, ha influenzato fortemente la narrazione del film. L'amore di lunga data di Gunn per i fumetti è evidente in questo adattamento.
Basato probabilmente sul più grande fumetto di Superman di sempre, cosa possiamo aspettarci?
Sommario
- Uno dei più grandi ...
- Grant Morrison: un narratore magistrale e conciso
- Una porta per l'era d'argento dei supereroi
- Una storia incantevole raccontata
- Una storia sulle persone
- Esplorare il nostro rapporto con il passato e il futuro
- Sfruttamento dei confini tra narrativa e lettore
- Una storia di illimitato ottimismo
Immagine: Ensigame.com…All-Star Superman, di Morrison e Quitely, è uno dei più grandi fumetti di Superman del 21 ° secolo. Anche coloro che non hanno familiarità con il materiale di origine si troveranno affascinanti, specialmente nell'era della nuova DCU. Per coloro che l'hanno letto prima, questa rivisitazione riaccende l'entusiasmo iniziale.
Disclaimer: Questa analisi approfondisceAll-Star Supermansenza allontanarsi da potenziali spoiler. L'eccitazione di questo fumetto non è nella suspense dell'ignoto, ma nel suo impatto complessivo. Mentre eviterò una rivisitazione eccessiva della trama, le immagini e gli estratti di accompagnamento possono rivelare punti della trama.
Ecco perché All-Star Superman risuona:
Grant Morrison: uno storyteller magistrale e conciso
Immagine: Ensigame.com
Morrison svela magistralmente la trama, umanizza i personaggi e raffigura il Sun-Flight di Superman-tutto all'interno del primo numero, mantenendo gli elementi della mitologia di Superman Core. La prima pagina, con otto parole e quattro illustrazioni, incapsula la storia di origine di Superman con notevole brevità e impatto. Amore, una nuova casa, speranza e fede nel progresso: un'immagine potente trasmessa in modo conciso. La successiva espansione aggiunge profondità e complessità.
L'adattamento cinematografico evidenzia la sfida dell'approccio minimalista di Morrison. Alcune scene, a causa della fusione di micro-episodi, ritraggono inavvertitamente Superman come colpevole nelle morti.
Immagine: Ensigame.com
Questo minimalismo persiste. La scena carceraria del numero 10 tra Superman e Lex Luthor, in cui Superman esprime speranza per la bontà di Luthor, è fortemente trasmessa in pochi pannelli. Allo stesso modo, la differenza tra Jor-El e Superman è brillantemente mostrata in due pannelli, evidenziando le loro azioni contrastanti.
Il dialogo di Morrison, sebbene non sempre conciso, ha un impatto notevole quando al meglio. Sottolinea in particolare "Haiku on Unified Field Theory" dalla questione e le parole conclusive di Lex Luthor nella questione dodici.
una porta per l'era d'argento dei supereroi
Immagine: Ensigame.com
I moderni fumetti di supereroi hanno ampiamente tentato di prendere le distanze dall'era d'argento. Tuttavia, All-Star Superman riconosce questa eredità. L'era d'argento, con i suoi cattivi stravaganti e scenari improbabili, non è respinta ma piuttosto ricontestualizzata. Serve come fondamento, un promemoria che anche gli elementi più assurdi che contribuiscono alla narrazione complessiva.
Immagine: Ensigame.com
Morrison e traducendo traducono l'età dell'argento in un linguaggio contemporaneo, incorporando i suoi elementi e tecniche stilistici. L'era d'argento non è semplicemente rivisitata; È reinterpretato e reinventato per un pubblico moderno.
Una storia raccontata inventiva
Immagine: Ensigame.com
L'invincibilità intrinseca di Superman presenta una sfida unica per gli scrittori. La maggior parte delle storie di supereroi si basano sul conflitto fisico, ma il potere di Superman spesso rende tali conflitti anticlimatici.
Immagine: Ensigame.com
Morrison lo naviga abilmente concentrandosi su conflitti non fisici. Le battaglie spesso si concludono rapidamente e gli scontri più intensi evitano il combattimento diretto. L'attenzione si sposta sulla risoluzione dei problemi, il salvataggio e persino il tentativo di riformare i cattivi. Questo approccio innovativo mette in mostra l'abilità narrativa di Morrison.
Una storia sulle persone
Immagine: Ensigame.com
- All-Star Superman* sottolinea l'elemento umano. Mentre Superman è presente, la narrazione spesso è incentrata sulle prospettive e sulle esperienze di Lois, Jimmy Olsen, Lex Luthor e altri personaggi secondari. Assistiamo all'impatto di Superman sulla loro vita, sperimentando il suo eroismo attraverso i loro occhi. L'attenzione è inferiore sui poteri di Superman e più sulle sue relazioni e sull'impatto che ha sul mondo.
Esplorare il nostro rapporto con il passato e il futuro
Immagine: Ensigame.com
Il fumetto esplora l'interazione tra passato e futuro. La narrativa dimostra che né sfuggire né aggrapparsi al passato fornisce una vera risoluzione. Invece, la storia enfatizza l'apprendimento dal passato e si basa sulle sue lezioni.
Buscolo le linee tra narrativa e lettore
Immagine: Ensigame.com
Il lavoro di Morrison spesso si impegna direttamente con il lettore. All-Star Superman utilizza questa tecnica, rompendo la quarta parete e creando un senso di immediatezza. La narrazione si rivolge direttamente al lettore, collocandoli nel mondo della storia. Questa interazione culmina nel numero finale, in cui la prospettiva di Lex Luthor coinvolge direttamente il lettore.
Immagine: Ensigame.com
Una storia di illimitato ottimismo
Immagine: Ensigame.com
Il fumetto si riflette sul processo di formazione di canoni all'interno del Mythos di Superman. Le dodici imprese di Superman, sebbene non esplicitamente definite, diventano un canone costruito in costruzione al lettore. Questo elemento meta-narrativo aggiunge un altro livello di coinvolgimento.
Immagine: Ensigame.com
Alla fine, All-Star Superman è un epico, una testimonianza del genio della narrazione di Morrison. È una storia di illimitato ottimismo, una celebrazione del potere duraturo della speranza e dello spirito umano, qualità che si spera che il film di Gunn catturi effettivamente.