Progetto KV: cancellazione in seguito a contraccolpi sulla somiglianza dell'archivio blu
Dynamis One, uno studio fondato da ex sviluppatori di Blue Archive, ha staccato la spina al suo atteso gioco, Project KV. Il progetto, che ha suscitato notevole interesse dopo il suo annuncio, ha dovuto affrontare intense critiche a causa delle sue sorprendenti somiglianze con Blue Archive, il gioco gacha mobile sviluppato da Nexon Games.
Il 9 settembre, Dynamis One ha rilasciato delle scuse su Twitter (X), riconoscendo la controversia che circonda il Progetto KV e la sua somiglianza con Blue Archive. Lo studio ha dichiarato il proprio impegno a evitare problemi simili in futuro e ha confermato la cancellazione del progetto. Hanno espresso rammarico ai fan e hanno indicato che tutto il materiale relativo al Progetto KV sarebbe stato rimosso dalle piattaforme online. La dichiarazione si concludeva con la promessa di migliorare e soddisfare meglio le aspettative dei fan.
Il video promozionale iniziale di Project KV, pubblicato il 18 agosto, mostrava un prologo doppiato della storia. Due settimane dopo è seguito un secondo teaser, che offre uno sguardo più ravvicinato ai personaggi e agli elementi narrativi. La brusca cancellazione del progetto è avvenuta appena una settimana dopo l'uscita del secondo teaser. Sebbene deludente per Dynamis One, la reazione online alla cancellazione è stata in gran parte celebrativa.
La polemica sull'"Archivio Rosso"
Dynamis One, fondata ad aprile dall'ex capo di Blue Archive Park Byeong-Lim e altri sviluppatori chiave, ha immediatamente attirato l'attenzione della community di Blue Archive. La successiva presentazione del Progetto KV ha acceso una tempesta di dibattiti online. I fan hanno rapidamente identificato somiglianze significative, che vanno dallo stile estetico e dalla musica al concetto centrale: una città in stile giapponese popolata da studentesse che brandiscono armi.
La presenza di un personaggio "Maestro", che fa eco al "Sensei" di Blue Archive, e l'uso di ornamenti simili a aureole sopra i personaggi, simili a quelli di Blue Archive, hanno ulteriormente alimentato la controversia. Questi aloni, particolarmente significativi nella narrativa di Blue Archive, sono stati uno dei principali punti di contesa. Molti pensavano che Project KV stesse sfruttando il successo di Blue Archive attraverso la mimica visiva, portando ad accuse di plagio e al gioco soprannominato "Red Archive", un lavoro percepito come derivato.
Nonostante ciò, Kim Yong-ha, il produttore generale di Blue Archive, ha affrontato indirettamente la situazione condividendo il chiarimento di un account di fan su Twitter (X), confermando la mancanza di collegamento diretto tra Project KV e Blue Archive.
Alla fine, la risposta estremamente negativa ha forzato la mano a Dynamis One. Lo studio ha annullato il progetto KV senza una spiegazione dettagliata. Mentre alcuni hanno espresso disappunto per la perdita di potenziale, molti hanno visto la cancellazione come una conseguenza adeguata del presunto plagio. Resta da vedere la direzione futura di Dynamis One e se impareranno da questa esperienza.